Questa è una delle domande che mi vengono poste più spesso dai miei collezionisti ed è forse una delle risposte più difficili da spiegare. La differenza è tanto impalpabile quanto evidente, ad un occhio allenato, perché il genio spicca per originalità e stile rispetto tutti gli altri artisti del periodo, … Continue reading
Spiegare il mio lavoro non è semplice, soprattutto se il mio interlocutore non ha mai comprato o venduto un’opera d’arte. Si pensa che, in definitiva, basti comprare quello che piace e vendere quello che non si vuole più tenere. Il ragionamento è incontestabile, ma la domanda è immediata. Quale è … Continue reading
“Artisti, galleristi, curatori, guide, restauratori. Sono solo alcune delle professioni legate al mondo dell’arte che in realtà sono molte di più, diverse tra loro e che richiedono competenze tra le più disparate: per esempio, avete mai sentito parlare di art advisor?” Articolo pubblicato su: «Culture for» Leggi l’intervista completa.
Peggy Guggenheim, favolosa e affascinante, la più famosa mecenate del ‘900, ha amato i più grandi e ne ha collezionato i capolavori, regalando al mondo un museo prezioso. Noi tutte, appassionate d’arte, abbiamo passato la fase Peggy. Per un periodo ho desiderato essere come lei, poi i travagli amorosi mi … Continue reading
Perché comprare arte è Favoloso. Il secondo capitolo di questa rubrica è dedicato a tutti quelli che, quando si appassionano a qualcosa, vogliono immergersi totalmente nell’ambiente. E, beh, il mondo dell’arte è proprio quello che fa al caso vostro: è divertente, stravagante ed è una continua occasione di approfondimento e … Continue reading